Giorgio Conte in Prologhi & Canzoni

🎶🎷🥁 Emilia Zamuner, Ellade Bandini, la Cantafiorista, Max Chiarella. Omaggi a McCoy Tyner, Dexter Gordon, alla grande tradizione jazz, con le musiche di Monk, Strayhorn ed Ellington. Armonie, sentimenti, buon cibo. È troppo complesso riassumere, in poche parole, l’ultima stagione Winter&Springtime 2025, organizzata dal Gruppo dei 10: l’unica soluzione è continuare a suonare. E farlo con qualità.
Per questo motivo, l’ultimo appuntamento in cartellone doveva essere tra i più imperdibili: a Ferrara, infatti, arriva Giorgio Conte, cantautore e compositore (e, in via del tutto casuale, fratello di Paolo Conte), che chiuderà la stagione primaverile, in attesa della presentazione di quella estiva. Giorgio Conte è un amico di lunga data del Gruppo dei 10: l’associazione, nel 2018, gli ha conferito il premio annuale Tutte le Direzioni, assegnato a eccellenze della musica, dello spettacolo e, in generale, della cultura italiana.
Conte è atteso per la serata di venerdì 23 maggio, allo Spirito di Vigarano Mainarda, dove porterà il suo recital Prologhi & Canzoni. Sul palco insieme a lui saliranno Alessandro Nidi (pianoforte), Alberto Parone (batteria e basso vocale) e Bati Bertolio (fisarmonica, pianoforte e vibrandoneon).
Prologhi & Canzoni è un vero e proprio itinerario musicale, arricchito di aneddoti e narrazioni, tratto dal grande repertorio da compositore di Giorgio Conte (che ha composto, tra gli altri, per Mina, Ornella Vanoni, Fausto Leali, Loretta Goggi, Rosanna Fratello, Equipe84, Amanda Lear, Wilson Pickett, Mireille Mathieu). Chansonnier internazionale, con tredici album all’attivo, Conte ha portato la sua arte sui palcoscenici italiani oltre che in Canada, Germania, Austria, Slovenia, Svizzera, Spagna, Belgio, Lussemburgo e Francia. Musica e parole oltre ogni moda, che lo connotano per lo stile unico ed inconfondibile. Artista polivalente (è anche scrittore ed ha condotto un programma su RadioRai2) è capace di coinvolgere e fare diventare protagonista il suo pubblico. La stampa lo ha definito “umorista che sa commuovere ed intellettuale che strizza l’occhio alle persone comuni”. Il suo motto dice molto (se non tutto) del suo modo di essere: “…e continuo la mia vita al gusto di tutto…”.
𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
Appuntamento per venerdì 23 maggio, allo 𝗦𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗠𝗮𝗶𝗻𝗮𝗿𝗱𝗮, dalle ore 20:00 (cena e a seguire il concerto, ma è possibile venire soltanto per il concerto).
Per prenotazioni:
📞 0532 43 61 22